La ricerca per mantenere la funzionalità nervosa a livello muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo
L’apparato muscolo-scheletrico, composto da ossa, articolazioni, muscoli e tendini, è fondamentale per il sostegno e la mobilità del corpo, ma può subire danni a causa di patologie, traumi, sovraccarico funzionale, obesità, invecchiamento e stili di vita non ottimali. Il danno a queste strutture può innescare neuroinfiammazione, un meccanismo che provoca dolore periferico e compromette la funzionalità osteoarticolare. Se questo processo diventa cronico, può coinvolgere sia il sistema nervoso periferico che centrale, con l’aumento della percezione del dolore.

Le evidenze scientifiche più recenti dimostrano che le Malattie Degenerative Articolari sono caratterizzate da alterazioni multifattoriali del metabolismo articolare. Agire sulla regolazione del mastocita (sistema immune innato) consente una gestione complessiva della degenerazione articolare.
Mantenere l’integrità e l’equilibrio tra le diverse componenti dell’apparato muscolo-scheletrico e nervoso è cruciale per prevenirne il deterioramento e garantire l’efficienza osteoarticolare.