Skip to content Skip to footer

La ricerca per migliorare la qualità della vita e ridurre l’uso di farmaci tradizionali, limitandone gli effetti avversi, in condizioni di dolore cronico

Tra le forme di dolore cronico più complesse e difficili da trattare si annovera il dolore neuropatico: una forma di dolore che nasce come malattia o lesione del sistema nervoso, periferico o centrale, che può compromettere anche seriamente la qualità di vita. I processi neuroinfiammatori connessi a questa condizione contribuiscono a modificare le vie sensoriali del dolore, rendendole ipersensibili.

Dolore Cronico e Neuropatico sono alimentati dalla Neuroinfiammazione, un processo di per sé protettivo, ma che in molte patologie tende a essere fuori controllo, causando gravi disfunzioni nella trasmissione bidirezionale tra Sistema Nervoso Periferico e Centrale.

La nostra ricerca in questo campo sta esplorando nuove strategie per modulare la neuroinfiammazione e ripristinare l’omeostasi nei circuiti del dolore: le ALIAmidi offrono nuove prospettive per la gestione di patologie complesse e, talvolta, invalidanti come il dolore neuropatico.

Altre aree di ricerca

Vuoi ricevere informazioni?