Skip to content Skip to footer

IMPEGNO E VISIONE

Oltre 30 anni di attività scientifica

Dagli anni ‘90 seguiamo i progressi delle neuroscienze, con particolare attenzione ai meccanismi fisiopatologici della neuroinfiammazione e alla possibilità di modularli “secondo natura” a vantaggio della salute.

Idee
Responsabilità
Know-how
ricerca di frontiera

Non di solo neurone

Le numerose evidenze scientifiche ci spingono a promuovere filoni diversi di ricerca biofarmacologica, per indagare il ruolo determinante di cellule immunitarie non-neuronali nella patogenesi di molti disturbi su base neuro-infiammatoria.

Investire nella

ricerca,

Innovare per la

salute

Strategia e risultati

del fatturato investito ogni anno in ricerca

0 %

brevetti internazionali

0 +

anni di studio sull'uso di micro-PEA

0 +
neuroinfiammazione & More

News e approfondimenti

PEA: biomarcatore e promettente modulatore dei processi neurobiologici nell’ASD
L’ampio studio pubblicato su Molecular Autism (Aran et al., 2019)* ha analizzato i livelli circolanti…
Primo Meeting “Excellence in Neuroinflammation”
Si terrà sabato 18 ottobre, presso il Centro Congressi dell’Abbazia di Praglia, il primo Excellence…
Raggiunta quota 392 brevetti dopo oltre 30 anni di attività scientifica
Abbiamo confermato nel 2024 il nostro impegno in R&D, rafforzando le collaborazioni con i più…