La Neuroinfiammazione
Glia enterica (rosa) e neuroni enterici (verde), in plesso mioenterico di colon.
Per gentile concessione di Clara Ciampi. © Epitech Group SpA

Investire nella ricerca, Innovare per la salute
Epitech Group nasce nel 2001 per realizzare e diffondere un nuovo approccio alla ricerca della salute, rivoluzionario rispetto alla farmacologia tradizionale: sostenere i meccanismi di autoregolazione dell’organismo, invece di inibire gli stimoli patologici.
Da allora studiamo e produciamo formulazioni innovative che traducono i progressi delle neuroscienze in supporto efficace e sicuro per la pratica clinica.
Di fronte alla complessità che è alla base della variabilità nella regolazione sinaptica, diventa affascinante considerare la possibilità che la ricerca di nuovi farmaci del sistema nervoso prenda in considerazione come futuro obiettivo quello di dirigere gli sforzi verso meccanismi di modulazione biologica, imparando dalla natura ad aprire nuove vie per lo sviluppo della farmacologia della modulazione. […]
Prof. Erminio Costa, Lectio Magistralis – Washington, 1986

Impegno scientifico basato su evidenze cliniche e precliniche
Rispetto della natura, del sistema biologico complesso e delle persone
Trasparenza e qualità
Sostenibilità
Strategia e risultati
del fatturato investito ogni anno in ricerca
brevetti internazionali
anni di attività scientifica

Microglia.
© Epitech Group

Mastociti.
Imaging dai nostri Laboratori.
© Epitech Group
Missione e valori
Perseguiamo il miglioramento del benessere e della qualità di vita, dando impulso alla ricerca scientifica e attingendo dalle più recenti scoperte sul sistema nervoso e immunitario, per trasformarle in risorse capaci di favorire il naturale equilibrio e funzionamento del nostro organismo.
Questa è la sfida per cui ogni giorno mettiamo in campo i nostri talenti, il coraggio di portare avanti nuove idee e la fiducia nell’impatto rivoluzionario della ricerca.
Partecipiamo con responsabilità a un progetto di crescita – individuale e sociale – in cui la complessità biologica ci fa da guida e rappresenta un bene inestimabile da difendere e curare.
Riteniamo altrettanto importante coltivare la trasparenza e la qualità di processi e relazioni a tutti i livelli, per mantenere sempre al centro la sicurezza della persona e il valore di ciascun progetto.
Nella ricerca bisogna cercare di immaginare la strategia che metterebbe in atto la natura e nello sviluppo di nuovi farmaci bisogna andare dove la natura conduce: questi i due grandi insegnamenti che il Premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini e un grande farmacologo di origine italiana come Erminio Costa mi hanno lasciato.
Francesco della Valle – Fondatore di Epitech Group

Microglia.
© Epitech Group

Mastociti.
Imaging dai nostri Laboratori.
© Epitech Group