Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche come specificato nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo il banner o proseguendo la navigazione acconsenti all`uso dei cookie.
Approfondimenti scientifici
Progetti
Il tessuto nervoso centrale, sottoposto a ricorrenti e/o croniche condizioni neuroinfiammatorie di differente origine, tende ad esaurire la propria naturale capacità di sintesi di Palmitoiletanolamide endogena e ad aumentare nel contempo il tono ossidativo distrettuale, elevando, in tal modo, il rischio di neurodegenerazione che caratterizza e sostiene numerose patologie (degenerative, dismetaboliche, traumatiche) a carico del sistema nervoso centrale. In tali casi risulta di grande importanza contrastare il processo di attivazione delle cellule non neuronali (astroglia e microglia) normalmente deputate a garantire l’equilibrio omeodinamico del tessuto nervoso.
La Palmitoiletanolamide ultra-micronizzata ha dimostrato di agire nell’organismo da modulatore biologico della neuroinfiammazione, favorendo il controllo della fisiologica reattività del tessuto nervoso centrale. La letteratura scientifica internazionale ha ampiamente dimostrato che l’associazione di Palmitoiletanolamide ultra-micronizzata e Luteolina (PEALUT®) concorre al normale funzionamento del sistema nervoso centrale, con particolari benefici sulla funzione cognitiva e sul tono dell’umore.
Bibliografia
Assogna M. et al. Synaptic Effects of Palmitoylethanolamide in Neurodegenerative Disorders. Biomolecules. 2022
Bonzanino M. et al. PEALut in the Dietary Management of Patients with Acute Ischemic Stroke: A Prospective Randomized Controlled Clinical Trial. J. Clin. Med. 2024
Caltagirone C. et al. Co-ultramicronized palmitoylethanolamide/luteolin in the treatment of cerebral ischemia: from rodent to man. Transl Stroke Res. 2016
Colizzi M. et al. Therapeutic effect of palmitoylethanolamide in cognitive decline: A systematic review and preliminary meta-analysis of preclinical and clinical evidence. Front. Psychiatry 2022
Cordaro M. et al. An Update of Palmitoylethanolamide and Luteolin Effects in Preclinical and Clinical Studies of Neuroinflammatory Events. Antioxidants. 2020
De Gregorio D. et al. Role of palmitoylethanolamide (PEA) in depression: Translational evidence: Special Section on “Translational and Neuroscience Studies in Affective Disorders”. J Affect Disord. 2019
Petrosino S. et al. Oral Ultramicronized Palmitoylethanolamide: Plasma and Tissue Levels and Spinal Anti-hyperalgesic Effect. Front. Pharmacol. 2018
Petrosino S. et al. Palmitoylethanolamide: A Nutritional Approach to Keep Neuroinflammation within Physiological Boundaries. A Systematic Review. Int J Mol Sci. 2020
Scuderi C. et al. Ultramicronized palmitoylethanolamide rescues learning and memory impairments in a triple transgenic mouse model of Alzheimer’s disease by exerting anti-inflammatory and neuroprotective effects. Transl Psychiatry. 2018
L'accesso al sito web, ai suoi contenuti, come visitatore non registrato o registrato, è consentito solo per gli scopi e uso personale (ad esempio per propria informazione, ricerca, studio).
Fatto salvo ogni eventuale diritto, facoltà o potere dei terzi, in caso di adozione di comportamenti vietati Epitech Group SpA si riserva la possibilità di agire a norma di legge.