Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche come specificato nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo il banner o proseguendo la navigazione acconsenti all`uso dei cookie.
Approfondimenti scientifici
Progetti
Il tessuto nervoso, sia periferico che spinale, sottoposto a ricorrenti e/o croniche condizioni neuroinfiammatorie di differente origine, tende ad esaurire la propria naturale capacità di sintesi di Palmitoiletanolamide endogena, elevando in tal modo il rischio di insorgenza di dolore infiammatorio e, nel caso di intervenuta lesione e/o disfunzione del sistema nocicettivo, la progressiva trasformazione del dolore infiammatorio in dolore neuropatico.
In tali casi risulta di grande importanza contrastare il processo di attivazione di cellule non neuronali (mastociti a livello delle terminazioni sensoriali e/o nel compartimento endoneurale e microglia a livello spinale) normalmente deputate a garantire l’equilibrio omeodinamico del tessuto nervoso.
Evidenze scientifiche hanno dimostrato che la forma di Palmitoiletanolamide brevettata e utilizzabile dall’organismo (ultra-micronizzata), mantiene le fisiologiche caratteristiche reattive del tessuto nervoso, periferico e spinale, contribuendo al normale funzionamento del sistema nocicettivo.
Bibliografia
Aloe L. et al. A proposed autacoid mechanism controllino mastocyte behaviour. Agents Actions.1993
Chirchiglia D. et al. Nonsurgical lumbar radiculopathies treated with ultramicronized palmitoylethanolamide (umPEA): A series of 100 cases. Neurol Neurochir Pol. 2017
Dalla Volta G. et al. Ultramicronized Palmitoylethanolamide Reduces Frequency and Pain Intensity in Migraine: A Pilot Study. J Neurol Brain Dis 2016
Paladini A. et al. Palmitoylethanolamide, a special food for medical purposes, in the treatment of chronic pain: a pooled data meta-analysis. Pain Physician. 2016
Passavanti MB. et al. The beneficial use of ultramicronized palmitoylethanolamide as add-on therapy to Tapentadol in the treatment of low back pain: a pilot study comparing prospective and retrospective observational armso servational arms. BMC Anesthesiol. 2017
Petrosino S. et al. Oral Ultramicronized Palmitoylethanolamide: Plasma and Tissue Levels and Spinal Anti-hyperalgesic Effect. Frontiers in Pharmacology. 2018
Petrosino S. et al. Palmitoylethanolamide: A Nutritional Approach to Keep Neuroinflammation within Physiological Boundaries. A Systematic Review. Int J Mol Sci. 2020
Skaper SD. et al. Microglia and mast cells: two tracks on the road to neuroinflammation. FASEB J. 2012
L'accesso al sito web, ai suoi contenuti, come visitatore non registrato o registrato, è consentito solo per gli scopi e uso personale (ad esempio per propria informazione, ricerca, studio).
Fatto salvo ogni eventuale diritto, facoltà o potere dei terzi, in caso di adozione di comportamenti vietati Epitech Group SpA si riserva la possibilità di agire a norma di legge.