Approfondimenti scientifici

Progetti


Il Dolore Pelvico Cronico associato a numerose patologie dell’area pelvica (endometriosi, cistite interstiziale, cistite ricorrente, vulvodinia, ovaio policistico, cisti, ecc.) costituisce un’entità nosologica a duplice localizzazione, conseguente a fenomeni di neuroinfiammazione sostenuti da cellule non neuronali (mastocita, microglia). La localizzazione tissutale, legata alla sensitizzazione periferica a carico delle terminazioni sensoriali di nervi che co-innervano differenti organi pelvici, determina la quota di dolore infiammatorio diffuso e lo stress ossidativo associato. La localizzazione spinale, legata invece alla sensitizzazione centrale insorta a causa della cronicità del fenomeno neuroinfiammatorio periferico, determina e sostiene la quota di dolore neuropatico che amplifica la sensazione algica avvertita dal Paziente.
Evidenze scientifiche hanno dimostrato che la forma di Palmitoiletanolamide brevettata e utilizzabile dall’organismo (micronizzata e ultra-micronizzata) contribuisce al normale funzionamento del sistema nocicettivo, in particolare a livello genito-urinario. Può contribuire al normale tono dell’umore. La Polidatina, un polifenolo con elevata attività antiossidante, consente il controllo dello stress ossidativo che si associa alla neuroinfiammazione nei tessuti pelvici.


Bibliografia

Cervigni M. et al. Micronized Palmitoylethanolamide-Polydatin Reduces the Painful Symptomatology in Patients with Interstitial Cystitis/Bladder Pain Syndrome. BioMed Research International.2019
Di Paola R. et al. Co-micronized Palmitoylethanolamide/Polydatin Treatment Causes Endometriotic Lesion Regression in a Rodent Model of Surgically Induced Endometriosis. Front Pharmacol. 2016
Indraccolo U. et al. Micronized palmitoylethanolamide/trans-polydatin treatment of endometriosis-related pain:a meta-analysis. Ann Ist Super Sanità. 2017
Indraccolo U. et al. Looking for Responders among Women with Chronic Pelvic Pain Treated with a Comicronized Formulation of Micronized Palmitoylethanolamide and Polydatin. BioMed Research International. 2022
Petrosino S. et al. Oral Ultramicronized Palmitoylethanolamide: Plasma and Tissue Levels and Spinal Anti-hyperalgesic Effect. Front. Pharmacol. 2018


L'accesso al sito web, ai suoi contenuti, come visitatore non registrato o registrato, è consentito solo per gli scopi e uso personale (ad esempio per propria informazione, ricerca, studio).
Fatto salvo ogni eventuale diritto, facoltà o potere dei terzi, in caso di adozione di comportamenti vietati Epitech Group SpA si riserva la possibilità di agire a norma di legge.


EPITECH Group SpA unipersonale - Via Egadi, 7 - 20144 Milano Italy - P.I./C.F. 03630550287 - N° Iscr. Reg. Impr. MI 1753133 - Cap. Soc. € 500.000,00 i.v.