Approfondimenti scientifici

Progetti


Nel periodo della crescita l’armoniosa comunicazione tra sistema nervoso, immunitario ed endocrino è fondamentale per la regolare maturazione e funzione dell’apparato genitale, urinario e digerente del bambino/a. Un sistema di organi così neuro-reattivo può tuttavia destabilizzarsi per effetto di noxae (fluttuazioni ormonali, stress, alimentazione scorretta, ecc.) capaci di iperattivare la cellula immunitaria che a livello della pelvi favorisce l’omeostasi tissutale: il mastocita. I mediatori rilasciati dai mastociti iperattivi agiscono sulle terminazioni nervose presenti nell’apparato genito-urinario e digerente determinando stress ossidativo e neuroinfiammazione distrettuale, entrambi meccanismi che stanno alla base del dolore e degli spasmi in area pelvica. Tali meccanismi di sofferenza tissutale sono ricorrenti sia nel delicato periodo di maturazione sessuale della bambina, manifestandosi con dismenorrea primaria, sia in pazienti pediatrici afflitti da sintomatologia algico/spastica in corso di IBS (Sindrome del Colon Irritabile).
In queste condizioni, è stato dimostrato che la Palmitoiletanolamide micronizzata, che agisce sui mastociti mediante un meccanismo di regolazione del tutto fisiologico (meccanismo ALIA), in sinergia con l’effetto sullo stress ossidativo localizzato esercitato dalla Polidatina, contribuisce al normale funzionamento del sistema nocicettivo, in particolare a livello viscerale.


Bibliografia

Peritore AP. et al. PEA/Polydatin: Anti-Inflammatory and Antioxidant Approach to Counteract DNBS-Induced Colitis. Antioxidants (Basel). 2021
Di Nardo G. et al., Palmitoylethanolamide and polydatin in pediatric irritable bowel syndrome: A multicentric randomized control-led trial. Nutrition. 2024
Tartaglia E. et al. Effectiveness of the Association N-Palmitoylethanolamine and Transpolydatin in the Treatment of Primary Dysmenorrhea. J Pediatr Adolesc Gynecol. 2015


L'accesso al sito web, ai suoi contenuti, come visitatore non registrato o registrato, è consentito solo per gli scopi e uso personale (ad esempio per propria informazione, ricerca, studio).
Fatto salvo ogni eventuale diritto, facoltà o potere dei terzi, in caso di adozione di comportamenti vietati Epitech Group SpA si riserva la possibilità di agire a norma di legge.


EPITECH Group SpA unipersonale - Via Egadi, 7 - 20144 Milano Italy - P.I./C.F. 03630550287 - N° Iscr. Reg. Impr. MI 1753133 - Cap. Soc. € 500.000,00 i.v.